

Il convegno è dedicato al coinvolgimento delle persone ospiti nelle residenze per anziani in attività capaci di promuoverne il loro benessere psico-fisico. Di fronte alla stretta relazione tra attività svolte e soddisfazione per la propria vita, la sfida è tanto più grande nelle strutture socio-sanitarie per persone non autosufficienti dove è richiesta maggiore capacità di adattamento e più “coraggio” di invecchiare sulla base dell’accettazione dei propri limiti. In presenza di patologie che limitano il buon funzionamento fisico e/o cognitivo è difficile mantenere un coinvolgimento attivo in attività di movimento, pensiero e comunicazione, ma proprio per questo è importante credere in una visione degli ospiti come soggetti assertivi, autonomi, realizzati che hanno ancora una vita impegnata nelle nostre comunità residenziali e che per questo mantengono una loro identità.
Le iscrizioni vanno fatte on line sul sito di ANSDIPP (clicca qui )
Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina