Vai menu di sezione

Notizie e avvisi

AVULSS Trento - 23° Corso base per il Volontariato socio-sanitario

  • Il 5 ottobre 2024 inizierà il 23° Corso Base per il Volontariato socio-sanitario organizzato dall'Associazione  AVULSS di Trento ODV. 

    Tale corso avrà luogo a Trento presso il Seminario diocesano in Corso 3 Novembre n. 46 e si articolerà in sette incontri.

     E' un corso aperto a tutti ed ha l'obiettivo di formare  nuovi Volontari che si pongano, in totale gratuità, al servizio delle persone

    in situazioni di bisogno negli ospedali, nelle residenze per anziani, nelle piccole comunità e a domicilio ove noi operiamo.

  • Data dell'avviso: 13/08/2024

10° Settimana dell'Accoglienza

  • Dal 27 settembre al 5 ottobre 2024 avrà luogo la decima edizione della Settimana dell'Accoglienza.

  • Data dell'avviso: 12/08/2024

Università di Padova - XXII edizione Master in Geropsicologia per la longevità e le demenze

U.P.I.P.A. - Orario apertura uffici nel periodo estivo

  • A partire dal 1^ luglio 2024 fino al 30 agosto 2024 gli orari di apertura degli uffici saranno i seguenti:
    dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00.

  • Data dell'avviso: 24/06/2024

Dialogo e discussione del libro "Aiutami a ricordare" di Marco Trabucchi

  • Sabato 11 maggio 2024 presso la Sala Conferenze della Rocca di Riva del Garda.

    Un dialogo sincero e aperto ai bisogni dei caregiver di persone affette da demenza.

  • Data dell'avviso: 02/05/2024

APSP di Mori - spettacolo nell’ambito di “Futuro Prossimo”

  • Mercoledì 15 maggio ore 20.00 al Teatro Gustavo Modena con il concorso e il patrocinio del Comune di Mori,
    spettacolo nell’ambito di “Futuro Prossimo”, ricerca sui bisogni nell’invecchiamento della popolazione di Mori.
    Prima dell’inizio dello spettacolo verranno raccontati i primi esiti della ricerca.

  • Data dell'avviso: 24/04/2024

ISSRA e APSP di Grigno - Innaugurazione Mostra fotografica - Ogni vita è un capolavoro

  • In un'ottica di condivisione di iniziative significative sul tema della demenza si segnala la mostra fotografica curata da ISRAA - Residenza Menegazzi che si terrà a Grigno nel mese di marzo. L'iniziativa è organizzata dall'APSP di Grigno e il Gruppo Donne di Grigno - Tezze in collaborazione con il Comune di Grigno e la Comunità di Valle. L'iniziativa rientra nel Piano triennale Comunità amiche delle persone con demenza.

  • Data dell'avviso: 12/03/2024

ANSDIPP Workshop - "Riforma della non autosufficienza e cure residenziali

  • Giovedì 21 marzo, dalle ore 09:00 alle 13:00, presso la sala riunioni del Servizio veterinario provinciale di Bolzano, via Laura Conti n. 4, si terrà un workshop organizzato da ANSDIPP - Associazione nazionale dei manager del sociale e del socio-sanitario (www.ansdipp.it ). Quest’anno l’Associazione celebra il trentennale con un tour tematico regionale che farà tappa anche a Bolzano all'insegna del titolo "Riforma della non autosufficienza e cure residenziali: quali prospettive per le persone non assistibili a domicilio?". Alla presenza di alcuni esperti del settore in campo nazionale, tra cui il Presidente di Uneba Lombardia e membro del Consiglio nazionale del terzo settore Avv. Luca Degani, parleremo di buone prassi in tema di assistenza sociosanitaria residenziale alle persone non autosufficienti in Trentino Alto-Adige/Südtirol con particolare riferimento ai livelli essenziali di assistenza sociosanitaria vigenti e alla recente Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane.

    Link per iscrizione: https://www.ansdipp.it/convegno/riforma-della-non-autosufficienza-e-cure-residenziali-quali-prospettive-le-persone-non

  • Data dell'avviso: 11/03/2024

Bando ”Coabitazione”: casa e lavoro per otto giovani in Trentino - PROROGA CANDIDATURE FINO AL 30/04/2024

  • “Coabitazione” è un progetto sperimentale dell’Agenzia per la Coesione Sociale, del Comune di Scurelle e dell’APSP di Borgo Valsugana, con la partnership di Upipa e Trentino Trasporti. L’obiettivo è quello di favorire la transizione all’età adulta dei giovani puntando su casa e lavoro. Il bando prevede infatti la possibilità per otto giovani di poter vivere presso un immobile di proprietà del Comune di Scurelle gestito dall’APSP di Borgo Valsugana. È possibile candidarsi entro il  30 aprile 2024.

  • Data dell'avviso: 05/02/2024

APSP di Castello Tesino - Invito presentazione cortometraggio e libro

  • Un filmato per la sensibilizzazione alla diagnosi precoce dell'Alzheimer "Una fragile chiave di carta" e del libro narrato da i nostri residenti "Non si è mai troppo vecchi per inventare favole".

  • Data dell'avviso: 10/01/2024
Pubblicato il: Martedì, 17 Luglio 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 23 Agosto 2021

Valuta questo sito

Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina

torna all'inizio