La Settimana dell’accoglienza, giunta alla quarta edizione, è promossa ogni anno dal Cnca del Trentino-Alto Adige ed è aperta a tutti coloro che vogliono partecipare con proprie iniziative. Ha lo scopo di promuovere la cultura dell’accoglienza e di valorizzare quanto di positivo si sta facendo nelle nostre comunità.
Tutti abbiamo bisogno di essere accolti, non solo all’inizio, ma infinite volte nella vita. Tutti abbiamo sperimentato la bellezza dell’accoglienza. Anche noi accogliamo infinite volte nella vita. Tutti sperimentiamo la bellezza di accogliere. Ogni anno la Settimana propone un tema che fa da filo conduttore alle tante iniziative che nascono spontaneamente.
Il Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza - www.cnca.it) è stato fondato nei primi anni ’80. È un’associazione che riunisce cooperative sociali e associazioni di promozione sociale presenti in quasi tutte le regioni italiane e operanti nei vari ambiti del disagio, dell’emarginazione sociale, dell’accompagnamento delle fragilità.
Fanno parte della Federazione del Trentino-Alto Adige le associazioni: A.M.A., A.P.A.S., A.T.A.S., Carpe Diem, Centro Astalli, Volontarinstrada, Volontarius; e le cooperative sociali: Arcobaleno, Arianna, Eliodoro, FAI, La Rete, Progetto 92, Punto d’Incontro, Samuele, Villa S. Ignazio.
